Organizza, esamina e unisci i tuoi contatti. Crea mailing list personali. Invia rapidamente messaggi o inviti del calendario ai gruppi di persone che contatti più spesso, senza inserire i singoli indirizzi. Con Contatti Google, è facile avere tutti i dati dei contatti in un unico posto e raggiungere più persone contemporaneamente.
1 - Creare contatti e gruppi di contatti
2 - Inviare email a contatti e gruppi di contatti
3 - Organizzare i contatti
Per iniziare, creiamo nuovi contatti e gruppi di contatti.
Per accedere ai tuoi contatti e gruppi di contatti, scegli un'opzione:
Visualizza un contatto:
Fai clic sul nome di un contatto per visualizzarne i dettagli, ad esempio indirizzo email, numero di telefono o un profilo di directory.
Nota: i contatti personali sono visualizzati in Contatti. Se sono disponibili contatti condivisi per il tuo dominio, vengono visualizzati sulla sinistra in Directory. Se invii un'email a una persona che non appare in Contatti, viene automaticamente aggiunta ad Altri contatti. A sinistra, fai clic su Altro > Altri contatti per visualizzarla.
Aggiungi un nuovo contatto:
Aggiungi contatti dalla directory dell'organizzazione ai tuoi contatti personali:
Utilizza le etichette per organizzare i contatti in gruppi di contatti.
Dopo aver impostato i tuoi contatti, inizia a inviare email a singoli contatti o a gruppi di contatti.
Invia un'email a un contatto da Contatti:
Invia un'email a un gruppo di contatti da Contatti:
Invia un'email a un contatto o un gruppo di contatti da Gmail:
Nota: per visualizzare un indirizzo di mailing list nell'elenco del completamento automatico, può essere necessario inviare una volta un messaggio all'elenco.
Una volta appreso come lavorare con i contatti e i gruppi di contatti, organizzali per lavorare più rapidamente.
Cerca un contatto:
Unisci i dettagli per i contatti duplicati:
Puoi visualizzare e modificare all'istante i dettagli di un contatto passandovi sopra con il mouse.
Aggiorna i dettagli del contatto: