Con Google Calendar puoi programmare velocemente riunioni ed eventi e ricevere promemoria per le attività imminenti in modo da essere sempre al corrente dei prossimi impegni. Calendar è pensato per i team, per questo è facile condividere il tuo programma e creare più calendari da utilizzare insieme agli altri utenti.
1 - Pianifica gli eventi
2 - Crea promemoria
3 - Condividi e visualizza i calendari
4 - Personalizza il calendario
In Calendar è facile programmare le attività straordinarie, come le conferenze, e gli eventi ricorrenti, come le riunioni del personale. Quando ricevi un invito a un evento, puoi far sapere a tutti se parteciperai con un semplice clic.
Nota: se crei un evento in Calendar e non concedi agli invitati l'autorizzazione per modificare un evento, questi non potranno cambiare la data o l'ora dell'evento nel proprio calendario.
Nota: se non vedi le risorse, i dettagli o i suggerimenti automatici sulle sale, l'amministratore di G Suite potrebbe non avere impostato queste funzionalità per la tua organizzazione.
Una volta inseriti tutti i dettagli, salva l'evento e invia gli inviti.
Salva il tuo evento:
Aggiorna un evento esistente:
Puoi invitare altre persone, cambiare il luogo della riunione e altro ancora.
Nota: se l'organizzatore dell'evento non ti ha concesso autorizzazioni di modifica, non puoi cambiare l'orario o la durata dell'evento.
Quando ricevi un invito per un evento, l'invito viene visualizzato nel calendario. Ricevi gli inviti via email anche se ti iscrivi alle notifiche email. Se utilizzi Gmail, puoi rispondere all'invito facendo clic su Rispondi nell'email di invito.
Rispondi a un invito:
Nota: tutti gli invitati possono proporre un nuovo orario, tranne per gli eventi con più di 200 invitati o che durano tutto il giorno.
Se devi monitorare la partecipazione all'evento, puoi vedere immediatamente chi ha accettato o rifiutato l'invito e chi ha proposto un nuovo orario per la riunione.
Verifica la partecipazione degli invitati:
Rispondi a una proposta di cambiamento di orario per la riunione:
Elimina un evento:
Ripristina un evento eliminato per errore o rimuovi in maniera definitiva gli eventi eliminati:
Nota: gli eventi eliminati restano nel cestino del calendario per circa 30 giorni.
Per ricordarti di eseguire un'attività inclusa nell'elenco, aggiungi un promemoria personale.
Se non vedi la voce Promemoria, sotto I miei calendari, accanto a Tasks, fai clic su
Opzioni > Passa a Promemoria.
Nota: i promemoria che crei in Google Calendar o Google Keep vengono visualizzati anche in Calendar.
Puoi rimuovere un promemoria dal calendario contrassegnandolo come completato, eliminandolo o nascondendo temporaneamente tutti i promemoria.
Contrassegna un promemoria come completato:
Elimina un promemoria:
Nascondi tutti i promemoria:
A sinistra, sotto I miei calendari, deseleziona la casella Promemoria.
Condividi il calendario con i collaboratori, la famiglia e gli amici, così che possano vedere facilmente quando sei disponibile. Tu potrai fare lo stesso guardando i calendari degli altri.
Vorresti sapere se qualcuno è disponibile per una riunione? Aggiungi il calendario di un membro del team per vedere a colpo d'occhio il suo programma.
Aggiungi il calendario di un membro del team:
Puoi creare altri calendari condivisi oltre al tuo per monitorare le attività di gruppo, come i programmi dei progetti o le vacanze dei colleghi.
Crea un calendario del team:
Nota: puoi creare tutti i calendari che vuoi seguendo la stessa procedura.
Puoi importare informazioni sugli eventi nel tuo calendario o esportare i calendari. Ulteriori informazioni sull'importazione di eventi in Calendar.
Importa le informazioni sugli eventi:
Esporta i tuoi calendari:
Sul computer viene scaricato un file ZIP contenente i singoli file ICS per ciascun calendario. Per importare di nuovo i file in Calendar, estrai i singoli file ICS dal file ZIP e importali uno alla volta.
Ora che sai come utilizzare tutte le funzionalità principali di Calendar, puoi personalizzarlo ulteriormente per adattarlo al tuo metodo di lavoro.
Puoi decidere come gestire le notifiche per gli eventi imminenti.
Gestisci le notifiche di eventi:
Imposta le notifiche per eventi specifici:
Puoi scegliere il numero di giorni da visualizzare contemporaneamente nel calendario. Seleziona l'opzione più adatta alle tue esigenze nella parte superiore del calendario.
Scegli la visualizzazione del calendario:
Nella casella del selettore delle visualizzazioni in alto a destra, fai clic sulla freccia giù e scegli un'opzione:
Per visualizzare il calendario del giorno successivo o precedente, accanto a Oggi, fai clic su Giorno successivo > o Giorno precedente <.
Gestisci le impostazioni di visualizzazione del calendario:
Modificare l'aspetto del calendario può essere utile quando hai diversi calendari sovrapposti nella stessa schermata.
Modifica la densità e il set di colori del calendario:
Modifica il set di colori del calendario:
A sinistra, passa il mouse sopra il calendario e fai clic su Opzioni > seleziona un colore dalla tavolozza.
Modifica il colore di un evento: fai clic con il pulsante destro del mouse su un evento e seleziona un nuovo colore.
Nota: se cambi il colore di un evento, il colore originale è rappresentato da una linea verticale sul lato sinistro dell'evento.